MONTECCHIO MAGGIORE (RIF BG2201): Proponiamo in vendita grazioso mini appartamento al secondo piano servito da ascensore e garage singolo al piano interrato. Attualmente l'immobile è locato. TERRITORIO: Quando parliamo di Montecchio sicuramente non possiamo fare a meno di nominare i Castelli di Giulietta e Romeo Castelli di origine scaligera (sec. XIV) al tempo di Cangrande II: suggestivo è l’interno del Castello della Villa o di Romeo ove nei mesi estivi si svolge un prestigioso festival di danza e di cinema. La Villa è poi un ottimo documento di architettura del Cinquecento. L’origine della leggenda dei due sfortunati innamorati veronesi nasce da una novella di un vicentino, Luigi Da Porto, nobile soldato al servizio della Serenissima, rifugiatosi a Montorso dopo una grave ferita subita in battaglia. Infatti, da alcune finestre della sua villa, il poeta poteva ammirare la bellezza della veduta dei Castelli e da lì nacque la novella "Istoria novellamente ritrovata di due nobili amanti…" collocata a Verona agli inizi del ’300, magistralmente resa eterna poi da W. Shakespeare. I due castelli, oltre che per il loro valore storico, sono sempre stati punto di riferimento per moltissime persone, a causa della singolare vicenda d’amore che i due edifici ricordano. Vinti dalla vicenda di tanto infelice amore, visitatori e innamorati salgono la terrazza e la torre, e complice un impagabile paesaggio che generoso si offre alla vista, si lasciano affascinare da sentimenti che non fanno dimenticare la visita a Montecchio. Momento importante per il paese: la presenza dell’architetto Antonio Pizzocaro, a cui è dedicato il famoso oratorio, ora Lombardi, ricco di opere di Francesco Maffei, di Orazio Marinali e di altri pittori. Poco distante il gioiello di Montecchio: la villa Cordellina – Lombardi che il celebre avvocato Carlo Cordellina volle decorata dal grande G.B. Tiepolo. Grazioso il villino Lorenzoni di gusto neoclassico o meglio neopalladiano. Le parrocchiali del paese sono ricche di opere d’arte che vanno dalla grande scultura gotica, Madonna con bambino, alla celebre pala di G. Buonconsiglio detto il Marescalco, firmate e datate, (chiesa di San Pietro) al Trittico scultoreo di S. Vitale (sec. XV) alla pala della Purificazione di Antonio de’ Pieri, alla mensa dell’altare maggiore della bottega dei Marinali (Duomo di San Vitale), alle pale d’altare dei Maganza e alle caravaggesche tele di Francesco Muttoni detto il Vecchio (S.S. Trinità). Il volto di Montecchio è segnato dall’architettura eclettica di Ferruccio Chemello, ora rinascimentale (Scuola Elementare, Scuola Materna), ora gotico svizzero (villino Panarotto, Stazioni tranviarie). Il tempo attuale è rappresentato degnamente dalle officine Lowara, di Renzo Piano nei pressi della Villa Cordellina Lombardi. Per questioni di privacy la mappa sottostante non indica esattamente il luogo dell'immobile ma l’indirizzo dell’Agenzia. Affiliato Retecasa Montecchio Maggiore, Tel. 0444.492454 http://www.retecasa.it/it/agenzie-immobiliari/veneto/vicenza/montecchio-maggiore-216
Dettagli dell'immobileImmobile proposto da
- Evans Immobiliare S.a.s. di Bastianello Stefania
- Corso Matteotti, 44
- Montecchio Maggiore 36075
- P.IVA : 03248380242
- 0444 492454
- E-mail : montecchio@retecasa.it